• Panoramica
  • Itinerario
  • Il viaggio include
  • Il viaggio non include

Immagina di svegliarti all'alba di fronte alle spettacolari terrazze di riso di Yuanyang, dove la luce dorata disegna paesaggi surreali; immagina di passeggiare tra gli antichi vicoli della città vecchia di Lijiang, ascoltando storie millenarie dei Naxi, oppure di sorseggiare il tradizionale tè Bai a Dali, immerso in atmosfere autentiche e fuori dal tempo. Per 17 giorni, vivrai lo Yunnan più vero: accompagnato direttamente dall’Italia, con guide locali che parlano italiano, scoprirai villaggi segreti, templi sacri nascosti fra montagne leggendarie e tradizioni ancora intatte. Un viaggio che trasforma la meraviglia in ricordi indelebili.

Partenza esclusiva: 15 ottobre 2025 da Roma.

Parti con noi dall'Italia per un viaggio straordinario nello Yunnan più autentico, con un accompagnatore esperto direttamente dall'Italia e guide locali parlanti italiano per tutta la durata del tour. Approfitta di un itinerario completo e attentamente studiato, con hotel selezionati, pensione completa e voli internazionali inclusi. Vivi la Cina in pieno comfort e sicurezza, con l'assistenza di chi conosce davvero questo territorio unico e affascinante.

Spiegazione sigle pasti:

  • B (Breakfast): Prima colazione inclusa
  • L (Lunch): Pranzo incluso
  • D (Dinner): Cena inclusa

La dicitura (B/L/D) indica che per quella giornata è previsto il trattamento completo, con prima colazione, pranzo e cena inclusi nel programma.

Itineraries

15 OTTOBRE 2025

ITALIA/CINA

Ritrovo dei Sigg. Partecipanti a Roma Fiumicino e partenza con volo di linea CHINA EASTERN per Kunming, via Shanghai. Pasti e pernottamento a bordo

16 OTTOBRE 2025

ARRIVO A KUNMING (-/-/D)

Arrivo all’aeroporto di Pechino alle ore 12.55 locali, disbrigo delle formalità di
frontiera e incontro con la guida parlante italiano e inzio della visita della città.
Faremo una passeggiata lungo lo Wudaoying Hutong con il pranzo libero.
Trasferimento in hotel. (Check-in previsto dopo le ore 14). Cena occidentale o a
buffet in hotel. Pernottamento. Hotel JUANGUO HOTEL o XIN QIAO 4* o similari

17 OTTOBRE 2025

KUNMING - CHENGJIANG (B/L/D)

Prima colazione. Partenza verso Yuxi per la visita del Lago Fuxian, così limpido che gli antichi lo chiamavano "un'ampia distesa di vetro splendente". Oltre alla bellezza del paesaggio, questo luogo è famoso per una misteriosa città sommersa. Proseguiamo con le visite al villaggio Luchong dove i locali utilizzano una particolare tecnica di pesca per catturare la specialità locale, il "Pesce Anti-Onda". Saliamo sulla Montagna delle Nuvole Azzurre, per raggiungere l’omonimo Tempio, ricco di magnifici padiglioni, terrazze e torri. Uscendo dal retro del tempio e proseguendo ancora un po' in salita, si arriva alla cima della Montagna, il Picco del Loto. Da qui si può godere di una vista panoramica sul lago e sulle montagne circostanti. Concludiamo con la visita al Museo dei Fossili di Chengjiang (Nel caso che il museo è chiuso a lunedì, il museo viene visitato al giorno prossimo). Pernottamento in hotel.

Pasti: Pensione completa

18 OTTOBRE 2025

CHENGJIANG - SHIPING (B/L/D)

Dopo colazione partiamo per la Città Vecchia di Shiping, che vanta numerosi edifici benconservati risalenti alle dinastie Ming e Qing. Proseguimento per il Parco del Lago Yilong,uno dei nove principali laghi d'altopiano dello Yunnan ed il più grande specchio d'acqua della Prefettura di Honghe. Il suo campo di fiori di loto ti lascerà senza parole. Pernottamento in

hotel. Pasti: Pensione completa.

19 OTTOBRE 2025

SHIPING - JIANSHUI (B/L/D)

Dopo colazione trasferimento a Jianshui. Sin dalla Dinastia Yuan, è stata un importante centro politico, militare, economico e culturale nel sud dello Yunnan, ed è sede di uno dei  più grandi templi confuciani della Cina meridionale. Giornata dedicata alle visite del Giardino della Famiglia Zhang, costruito alla fine della Dinastia Qing, copre un'area di oltre 10.000 metri quadrati. Era la residenza privata della famiglia Zhang ed è il secondo giardino residenziale più grande di Jianshui, superato solo dal Giardino della Famiglia Zhu. Proseguiamo con il Ponte dei Draghi, un ponte composto da 17 arcate, ancora oggi è considerato un capolavoro dell'antica ingegneria cinese. Infine visita al Tempio di Confucio, noto anche come Wen Miao, fu costruito per la prima volta nel 1285 d.C., ha subito oltre 40 espansioni e ristrutturazioni nel corso delle dinastie. È un importante sito per il patrimonio culturale storico e per lo studio della cultura confuciana, sia nello Yunnan che nel resto della Cina.

Pernottamento in hotel. Pasti: Pensione completa.

20 OTTOBRE 2025

JANSHUI - YUANYANG (B/L/D)

Colazione. Iniziamo la giornata con al visita ad un laboratorio di tofu. Il tofu di Jianshui è il più famoso snack caratteristico della città, noto per il suo processo di produzione unico e il suo sapore distintivo. Raggiungiamo il prestigioso Giardino della Famiglia Zhu, un complesso residenziale e un tempio ancestrale costruito dai fratelli Zhu. È un esempio grandioso e distintivo dell'architettura residenziale della Dinastia Qing nel sud dello Yunnan. Continuiamo con le visite alla Città Vecchia Jianshui e al Pozzo d’Acqua Antica. Nel tardo pomeriggio trasferimento alle Risaie terrazzate di Yuanyang, dove potrai godere del fantastico tramonto sulle suggestive risaie. La minoranza Hani a Yuanyang è rinomata per aver creato un'armonia tra l'uomo e la natura, attraverso il villaggio, la foresta, il fiume e le risaie a terrazza. Qui, i campi di riso sono disposti a terrazze dal piede delle montagne fino alla vetta.

Pernottamento in hotel. Pasti: Pensione completa

21 OTTOBRE 2025

YUANYANG (B/L/D)

Trasferimento Stamattina, sveglia di buon’ora per vedere l’alba dalle Risaie di Duoyishu, il miglior luogo per ammirare l'alba sulle Terrazze di Riso di Yuanyang. Colazione. Proseguiamo la giornata con la visita agli animati mercati locali, al Museo Hani, al villaggio dell’Etnia Hani, Azheke, l'unico patrimonio culturale mondiale che prende il nome da un singolo gruppo etnico. Qui scopriamo la loro cultura e le loro famose “case a fungo”. Al termine delle visite ci spostiamo alle risaie terrazzate di Bada. Pernottamento in hotel. Pasti: Pensione

completa.

22 OTTOBRE 2025

YUANYANG - KUNMING (B/L/D)

Dopo colazione trasferimento a Kunming. Lungo il tragitto ci attende la magica escursione alla Foresta di Pietra (UNESCO), circa 300 milioni di anni fa, era una vasta distesa d'acqua. Attraverso lunghi processi geologici, si è formata in quella che oggi è una preziosa ed unica testimonianza geologica. Pernottamento in hotel.

Pasti: Pensione completa.

23 OTTOBRE 2025

KUNMING - DALI (B/L/D)

Colazione. Raggiungiamo la stazione per salire a bordo del treno per Dali. All’arrivo

incontriamo la nostra guida e iniziamo subito con la visita al Lago Erhai, il secondo lago più grande dello Yunnan dopo il Lago Dianchi. Per la gente di Dali, il Lago Erhai è considerato il loro "lago madre" e riveste un'importanza fondamentale nella loro vita. Ci attende poi la Città Antica di Shuanglang, con la sua tipica atmosfera vivace e la Città Vecchia di Dali, con le sue tradizionali case etniche Bai.

Pernottamento in Hotel. Pasti: Pensione completa.

24 OTTOBRE 2025

DALI (B/L/D)

Colazione. Oggi visita al Geopark Cangshan (UNESCO), ai piedi del monte troviamo il Monastero Shenzhao, noto come il monastero più bello della Cina. Proseguiamo la giornata con la visita alla residenza dell’etnia Bai nel villaggio Xizhou. In passato conosciuta come "Città di Dali" durante le dinastie Sui e Tang, ospita numerosi reperti culturali, siti storici e luoghi panoramici. Qui ci attende lo speciale benvenuto del gruppo etnico dei Bai, il "tea dei  tre corsi". La cerimonia del tè più raffinata della minoranza Bai, cerimonia accompagnata da una breve e affascinante danza. Terminiamo la giornata con la visita ad un suggestivo laboratorio di tintura, in cui scopriamo il Batik, tecnica tradizionale tramandata di generazione in generazione.

Pernottamento in hotel. Pasti: Pensione completa

25 OTTOBRE 2025

DALI - CONTEA DI JIANCHUAN - SHAXI (B/L/D)

Colazione. Oggi raggiungiamo la Contea di Jianchuan, conosciuta come "la casa delle

sculture in legno". A Shaxi, lungo la Via Sidnegjie, troviamo l'unico bazar lungo la via del tè e

dei cavalli che è sopravvissuto ai secoli di guerre e caos. Un tempo i viaggiatori passavano

per la città prima di dirigersi a nord verso il Tibet e a sud verso le Pianure Centrali, così nacque un vero e proprio centro di scambio merci. Proseguiamo con la Libreira Xianfeng, una delle Dieci Librerie più Belle del Mondo. Infine, il Monte Shibao, tra rocce di forme e dimensioni varie, i pendii del monte sono coperti da rododendri e altre vegetazioni verdi, imperdibili le sue particolari grotte. Rientro a Dali.

Pernottamento in hotel. Pasti: Pensione completa

26 OTTOBRE 2025

SHAXI - LIJIANG (B/L/D)

Dopo colazione, trasferimento a Lijiang. Oggi visitiamo il Parco del Drago Nero, il Museo  Dongba che ha come obiettivo lo studio, la documentazione e la conservazione della cultura antica dei Naxi, dei dongba, shamani religiosi che hanno svolto un ruolo cruciale nella società tradizionale. Imperdibile la città antica di LiJiang che comprende la pittoresca città antica di Dayan-Jiangnan, con fiumi e salici; la città antica del Fiume Beam; e le prime abitazioni degli antenati Naxi di Lijiang Bazi.

Pernottamento in hotel. Pasti: Pensione completa.

27 OTTOBRE 2025

LIJIANG (B/L/D)

Colazione. Ci spostiamo verso il Monte del Drago di Giada, considerata una montagna sacra dal popolo Naxi. Composto da tredici vette innevate che sembrano ondeggiare come un "drago". Proseguiamo con la visita al Tempio Yufeng e gli affreschi Ming del Villaggio Baisha. Il Buddhismo, il Taoismo e il Lamaismo si manifestano in questi murales, testimonianza dello scambio di politica, economia, cultura e religione tra la Cina continentale e le frontiere del paese.

Pernottamento in hotel. Pasti: Pensione completa.

28 OTTOBRE 2025

LIJIANG - SHANGRI-LA (B/L/D)

Dopo colazione raggiungiamo Shangri-La. Lungo la strada ci attende la Valle del Salto della Tigre, schiacciato tra pareti rocciose titaniche, il fiume è così stretto qui che, secondo la leggenda, una tigre cacciata riuscì a scappare dall'altra parte con un solo balzo. Qui, le Montagne del Drago di Giada e le Montagne di Haba si avvicinano l'una all'altra creando paesaggi mozzafiato. Nel pomeriggio visitiamo la Città Antica Dukezong.

Pernottamento in

hotel. Pasti: Pensione completa.

29 OTTOBRE 2025

SHANGRI-LA (B/L/D)

Colazione. Oggi ci attende un facile trekking nelle montagne. Faremo visita ad una famiglia  locale tibetana imparando la preparazione del tipico Thè al Ghee e gli spaghetti tsampa. Avremo occasione di assaggiare degli ottimi spaghetti all’orzo e lo yogurt. Terminiamo la giornata con la visita la Monastero Songtsam. Rientro a Shangri-La.

Pernottamento in hotel. Pasti: Pensione completa.

30 OTTOBRE 2025

SHANGRI-LA - KUNMIMG (B/L/D)

Colazione. Trasferimento alla stazione di Shangri-La e treno per Kunming. Continue le visite a Kunming per il Parco del Lago Verde, il Tempio Yuantong, le Eastern and Western Pagodas  e la Città Vecchia Kunming. Rientro in hotel per la cena e pernotatmentto. In tempo utile trasferimento unico con la guida accompagnatrice parlante italiano in aeroporto di Kunming e volo di rientro in Italia.

Fine dei nostri servizi.

31 OTTOBRE 2025

KUNMING - ITALIA (B/-/-)

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco su volo di linea CHINA EASTERN per Roma in partenza alle ore 07.35, via Shanghai. Arrivo a Roma alle ore 18.15 e

FINE DEI NOSTRI SERVIZI.

- Voli Intercontinentali Italia/Kunming/Italia in classe economica  con CHINA EASTERN da Roma e franchigia bagaglio di Kg. 23 a  persona in stiva e 8 a mano

- Le tasse aeroportuali

- Treni interni Kunming-Dali, Shangri-La-Kunming (secondo classe); Trasporto in veicolo privato adeguato al numero dei  partecipanti; Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti e le

stazioni; Sistemazione in hotel con servizi privati inclusa la  prima colazione; Pranzi e cene (trattamento di pensione completa)

- Accompagnatore RUILONG dall’Italia

- Guida nazionale / accompagnatore parlante italiano per tutto il viaggio

- Visite ed escursioni come da programma inclusi gli ingressi nei siti  indicati.

- Mance (circa 80 euro a persona), spese di carattere personale e comunque tutto quanto

non espressamente indicato nella precedente voce.