Clima
Il Marocco è posizionato nella zona temperata calda, ma la morfologia e gli influssi marittimi determinano condizioni climatiche a seconda delle differenti zone. La regione montuosa del Rif è interessata a un clima mediterraneo, il clima atlantico caratterizza la parte occidentale del paese, nelle regioni interne vi è un clima continentale, e nel territorio che si estende a sud dell’alto atlante il clima è sahariano.
Fuso
Il Marocco è 1 ora indietro rispetto all’Italia, – 2 ore durante l’ora legale.
Sanità
La situazione sanitaria è, nel complesso, soddisfacente. Le strutture medico-sanitarie pubbliche non sono pari al livello europeo. Nelle maggiori città esistono invece cliniche private a pagamento adeguate per interventi semplici e/o urgenti. Il costo di un ricovero può essere considerevole. Nelle principali città si trovano medici di buon livello professionale. Le farmacie sono numerose e generalmente ben fornite. Il servizio ambulanza risulta invece generalmente inadeguato. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Nessuna vaccinazione obbligatoria.
Documenti
Per i viaggi in Marocco è sufficiente il passaporto in corso di validità – con validità residua di 3 mesi.
Mance
la maggior parte dei servizi è offerta con l’obiettivo di ottenere qualche dirham. Generalmente una mancia da 10 a 20 dirham è adatta per facchini, per chi si presta a farsi fotografare e a chi fornisce indicazioni. Il personale di ristoranti, bar, club e caffè si aspetta una mancia sia dai turisti sia dai marocchini. Supponendo un servizio soddisfacente, normalmente sono lasciati 2-5 dirham per conti di basso importo e circa il 10% per quelli più alti. La maggior parte del personale non è retribuita molto bene e fa quindi molto affidamento sulle mance per incrementare il proprio reddito. Una mancia che varia dal 10 al 20% è pratica abituale per autisti e guide.
Elettricità
Il voltaggio in Marocco è di 220 V, 50 Hz (presa con due spinotti rotondi). Controllate che i vostri apparecchi elettronici possano gestire 100-240 volt. La maggior parte delle prese è compatibile con i caricatori italiani senza l’ausilio di adattatori.
Prefisso telefonico
00212 + il prefisso della località senza lo zero. Il Marocco ha una copertura eccellente per i cellulari su sistema GSM, sarete sorpresi da quanto bene funzionino. Naturalmente ci sono zone con assenza di segnale (alcune aree sulle montagne e nel deserto). La maggior parte dei villaggi dispone anche di telefoni a pagamento e solitamente troverete sempre qualcuno, con una pila di monete, pronto a offrirvi il cambio!
Trasporti
Il sistema ferroviario è quello più usato e meglio sviluppato che collega diverse aree del paese, i treni sono confortevoli e le linee si spingono fino a sud di Marrakech. I bus sono comunque un’ ottima alternativa offrono un ottima copertura, i servizi sono numerosi ed efficienti. La rete stradale è composta da circa 57.625 km di strade urbane di cui 1420 di autostrade.
Moneta
La valuta locale è il Dihram: 1 Euro = 11 Dihram circa. Accettate quasi ovunque le carte di credito.