Itinerario | Affascinante Marocco

  • ITINERARIO IN AFRICA

Info

Un meraviglioso tour che unisce bellezza e fascino del Marocco: un percorso che, attraverso i panorami del deserto roccioso, va da Marrakech, la “città rossa”, incontro di cultura tra l’Africa occidentalizzata e quella selvaggia, a Essaouira, “la città bianca”, che per il suo porto con la kasbah fortificata e la medina è stata inserita nel patrimonio dell’UNESCO.

 

Serie
Viaggio individuale min. 4 persone

 

Hotels categoria standard
Riad Angsana 4* o similare (Marrakech)
Desert Camp Agafay (Agafay)
Hotel Atlas Essaouira 5* o similare (Essaouira)

 

Itinerario
6 Giorni / 5 Notti
Marrakech – Agafay – Essaouira

 

Le quote includono
Voli internazionali di linea Royal Air Maroc o altra compagnia Iata, in classe turistica
Sistemazione in camera a due letti negli hotel indicati in ogni singolo programma o di pari categoria
Trattamento pasti come indicato in ogni singolo programma
Tutti i trasferimenti, le visite e le escursioni menzionate
Tour su base privata con l’assistenza di un accompagnatore dall’Italia, di un’autista parlante italiano e guide locali parlanti italiano nelle città più importanti; dai 6 pax in su è prevista la presenza di un accompagnatore locale parlante italiano al seguito
Tasse e percentuali di servizio
Assicurazione medico-bagaglio

 

Le quote non includono
Le tasse del biglietto aereo internazionale
I pasti non menzionati e le bevande
Tessera associativa TCI socio e familiare
Le mance e le spese di carattere personale
Eventuali tasse d’imbarco in uscita e tutto quanto non indicato nella voce “Le quote includono”

ITINERARIO IN AFRICA
Giorno

1

Italia – Marrakech

Partenza con voli di linea Royal Air Maroc o altra compagnia. Arrivo e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente e trasferimento in riad. Cena e pernottamento.

Giorno

2

Marrakech – Agafay

Prima colazione. Mezza giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfin. In mattinata visita dei giardini Menara, il museo Dar Si Said, il Palazzo del la Bahia, risalente al XIX secolo, la grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo. Seconda colazione. Nel primo pomeriggio si parte alla volta del deserto dell’Agafay, un deserto roccioso a circa 80 chilometri da Marrakech. Arrivo e sistemazione nel campo tendato, lo stesso dove si gusterà una tipica cena marocchina, accompagnati dalla luce delle stelle. Pernottamento.

Giorno

3

Agafay – Essaouira

Prima colazione. In mattinata si riparte, dopo un giro esplorativo nei dintorni dell’Agafay, alla volta di Essaouira, una delle cittadine più affascinanti del Marocco. Seconda colazione in corso di viaggio. Si giunge ad Essaouira nel pomeriggio e primo giro orientativo alla scoperta del luogo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno

4

Essaouira – Marrakech

Prima colazione. La mattinata è dedicata alla visita di Essaouira: questa città, adagiata sulle rive dell’Oceano Atlantico, porta in se’ i segni della passata dominazione portoghese. Visita della medina e del vecchio porto, edificato ai tempi dei portoghesi. Seconda colazione a base di pesce in ristorante con vista mare. Al termine si riparte per Marrakech. Arrivo e tempo a disposizione per rinfrescarsi. Cena e pernottamento in riad.

Giorno

5

Marrakech

Prima colazione. La mattinata è dedicata alla scoperta della celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Seconda colazione in ristorante. Il pomeriggio è a disposizione per visite individuali, per scoprire i giardini Majorelle o per regalarsi un autentico trattamento Hammam (il trattamento tipico, effettuato da un operatore esperto e seguito da un rilassante massaggio, accompagnato dall’immancabile thé alla menta e pasticcini). Rientro in riad e, a seguire, cena in un ristorante tipico nella medina. Pernottamento.

Giorno

6

Marrakech – Italia

Prima colazione (compatibilmente con l’orario del volo). Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea Royal Air Maroc o similare. Fine dei servizi.

Clima
Il Marocco è posizionato nella zona temperata calda, ma la morfologia e gli influssi marittimi determinano condizioni climatiche a seconda delle differenti zone. La regione montuosa del Rif è interessata a un clima mediterraneo, il clima atlantico caratterizza la parte occidentale del paese, nelle regioni interne vi è un clima continentale, e nel territorio che si estende a sud dell’alto atlante  il clima è sahariano.

 

Fuso
Il Marocco è 1 ora indietro rispetto all’Italia, – 2 ore durante l’ora legale.

 

Sanità
La situazione sanitaria è, nel complesso, soddisfacente. Le strutture medico-sanitarie pubbliche non sono pari al livello europeo. Nelle maggiori città esistono invece cliniche private a pagamento adeguate per interventi semplici e/o urgenti. Il costo di un ricovero può essere considerevole. Nelle principali città si trovano medici di buon livello professionale. Le farmacie sono numerose e generalmente ben fornite. Il servizio ambulanza risulta invece generalmente inadeguato. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Nessuna vaccinazione obbligatoria.

 

Documenti
Per i viaggi in Marocco è sufficiente il passaporto in corso di validità – con validità residua di 3 mesi.

 

Mance
la maggior parte dei servizi è offerta con l’obiettivo di ottenere qualche dirham. Generalmente una mancia da 10 a 20 dirham è adatta per facchini, per chi si presta a farsi fotografare e a chi fornisce indicazioni. Il personale di ristoranti, bar, club e caffè si aspetta una mancia sia dai turisti sia dai marocchini. Supponendo un servizio soddisfacente, normalmente sono lasciati 2-5 dirham per conti di basso importo e circa il 10% per quelli più alti. La maggior parte del personale non è retribuita molto bene e fa quindi molto affidamento sulle mance per incrementare il proprio reddito. Una mancia che varia dal 10 al 20% è pratica abituale per autisti e guide.

 

Elettricità
Il voltaggio in Marocco è di 220 V, 50 Hz (presa con due spinotti rotondi). Controllate che i vostri apparecchi elettronici possano gestire 100-240 volt. La maggior parte delle prese è compatibile con i caricatori italiani senza l’ausilio di adattatori.

 

Prefisso telefonico
00212 +  il prefisso della località senza lo zero. Il Marocco ha una copertura eccellente per i cellulari su sistema GSM, sarete sorpresi da quanto bene funzionino. Naturalmente ci sono zone con assenza di segnale (alcune aree sulle montagne e nel deserto). La maggior parte dei villaggi dispone anche di telefoni a pagamento e solitamente troverete sempre qualcuno, con una pila di monete, pronto a offrirvi il cambio!

 

Trasporti
Il sistema ferroviario è quello più usato e meglio sviluppato che collega diverse aree del paese, i treni sono confortevoli e le linee si spingono fino a sud di Marrakech. I bus sono comunque un’ ottima alternativa offrono un ottima copertura, i servizi sono numerosi ed efficienti. La rete stradale è composta da circa 57.625 km di strade urbane di cui  1420 di autostrade.

 

Moneta
La valuta locale è il Dihram: 1 Euro = 11 Dihram circa. Accettate quasi ovunque le carte di credito.

Prezzo

da € 1.320 a persona in camera doppia

Richiedi info

Il tuo nome*

La tua email*

Il tuo messaggio

Facendo clic su "Invia", accetto la Informativa sulla privacy.

Categoria
Africa, Tour individuale
0
Connecting
Please wait...
Invia Messaggio

Attualmente non siamo online, lasciate un messaggio e vi contatteremo al più presto.

Nome
* Email
* La tua domanda
Chat

Hai bisogno di aiuto? Scrivici qui!

* Nome
Siamo online!
Feedback

Help us help you better! Feel free to leave us any additional feedback.

How do you rate our support?