Clima
In Etiopia il clima varia in funzione dell’altitudine, passando dal torrido e arido delle terre più basse al fresco di alta quota. Trovandosi appena a nord dell’Equatore, il Paese conosce poche variazioni di temperatura nel corso dell’anno. Le piogge sono determinate dal monsone di sud-ovest, che interessa il Paese da giugno a settembre, ma colpisce solo alcune aree, vale a dire l’altopiano e i versanti montuosi esposti a sud-ovest, mentre nella zona sud-orientale del Paese vi sono due periodi piovosi meno intensi, in genere marzo-maggio e ottobre-novembre, che in alcuni anni lasciano quelle aree a secco provocando siccità.
Fuso
+ 2 ore rispetto all’Italia durante l’ora solare.
Sanità
Il livello dell’assistenza sanitaria nel Paese è molto carente. Ad Addis Abeba ed in alcune città principali si trovano strutture pubbliche e private dotate di attrezzature moderne, ma non sempre perfettamente funzionanti. Le condizioni igieniche non sono sempre soddisfacenti ed il personale medico e paramedico è spesso scarsamente preparato ad affrontare le emergenze. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario del paziente. Vaccinazioni consigliate: si consigliano, previo parere medico, le vaccinazioni contro tifo, epatite A e B, poliomielite, difterite, tetano, meningite e rabbia.
Documenti
Il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi. Il visto si ottiene in arrivo all’aeroporto di Addis Abeba dietro pagamento di Usd 50.
Mance
Come in molti paese anche in Etiopia è d’uso prevedere una mancia per le guide locali e gli autisti che vi accompagnano durante il tour, nonché per tutte le persone che “dietro le quinte “contribuiscono a rendere piacevole il vostro viaggio.
Elettricità
220-240 volt, 50 Hz con prese di tipo D, Tipo J e Tipo L. Si consiglia di munirsi di spina universale in quanto le prese sono diverse e non sempre gli hotel hanno adattatori. In alcuni lodge/hotel la corrente viene sospesa di notte.
Prefisso telefonico
Per telefonare dall’Italia il prefisso è 00251, per telefonare in Italia il prefisso internazionale è 0039. Non sarà sempre possibile telefonare, mentre sarà facile chiamare dalla capitale. I costi delle telefonate sono piuttosto alti e i tempi di attesa negli uffici pubblici possono essere lunghi. La rete cellulare che copre la capitale e le zone adiacenti (su un’area di 50km) nonché i principali centri urbani è in fase di ampliamento. È possibile comunicare anche tramite alcuni operatori italiani anche se spesso il servizio è interrotto. All’aeroporto e nei principali hotel della città è solitamente possibile prendere delle schede prepagate.
Trasporti
Fino a pochi anni fa l’Etiopia aveva un sistema viario piuttosto debole, in gran parte basato su strade costruite dagli italiani durante l’occupazione, negli ultimi anni, in particolare in seguito alle risorse liberate dalla cessazione delle ostilità con l’Eritrea e nel quadro di un processo più generale di ammodernamento, il Paese ha visto la costruzione di un notevole numero di strade, soprattutto nei dintorni di Addis Abeba e delle città maggiori. L’unica linea ferroviaria esistente fu costruita dai francesi nel 1917 e collega Addis Abeba con Gibuti, passando per Dire Dawa.
Moneta
E’ consigliabile portare esclusivamente dollari USA, le carte di credito sono accettate solo in alcuni alberghi. La valuta locale è il Birr, con un cambio 1 Euro = 13 Birr circa.