Itinerario | Gran tour della Russia

Info

Un tour ideale per chi desidera avere una panoramica completa del paese: non solo grandi metropoli ma anche antiche città e l’incredibile magia e i colori della campagna russa!

 

Serie
Viaggio di gruppo min. 10 pax

 

Hotels Categoria standard
Hilton Moscow Leningradskaya (Mosca)
Hotel Jubilenaja (Jaroslavl)
Heliopark (Suzdal)
Courtyard Marriott West Pushkin (San Pietrobrurgo)

 

Itinerario
11 Giorni/ 10 Notti
Mosca – Serghiev Posad – Rostov Velichi – Jaroslavl  – Kostroma – Suzdal – Vladimir – San Pietroburgo

 

Le quote includono
Volo di linea da Milano Malpensa in classe economica
Franchigia bagaglio 20 kg
Trasferimenti privati da e per aeroporti e stazioni a Mosca e a San Pietroburgo con autopullman e/o minibus riservato
Assistenza in lingua italiana in arrivo e in partenza per organizzare i trasferimenti da e per aeroporto
Sistemazione negli hotel indicati, in camera doppia standard con servizi privati
Trattamento di mezza pensione a Mosca e San Pietroburgo e di pensione completa durante il circuito dell’Anello d’Oro, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
Trasferimento in treno veloce da Mosca a San Pietroburgo con posti a sedere di 2° classe
Visite con guida locale in lingua italiana ed autopullman riservato, inclusi gli ingressi a Mosca, Sergev Posad, Rostov Velikij, Jaroslavl, Kostroma, Vladimir, Suzdal e S. Pietroburgo. Accompagnatore specializzato al raggiungimento di 25 partecipanti

 

Le quote non includono
Assicurazione Multirischio
Servizi autopullman, ingressi e guida locale parlante italiano non segnalati in programma
I pasti non specificati
Visto consolare
Facchinaggio
Tasse aeroportuali
Bevande, mance, extra personali e quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote includono”

Giorno

1

Italia – Mosca

Partenza da Milano Malpensa con voli di linea per Mosca. All’arrivo trasferimento in albergo. Cena. Pernottamento

Giorno

2

Mosca – Sergev Posad – Rostov Velikij – Jaroslavl

Pensione completa. Partenza per Sergev Posad e sosta per la visita alla Lavra o Monastero della SS Trinità di S. Sergio, cuore pulsante della cristianità ortodossa. Proseguimento per Rostov Velikij (la Grande) e sosta per la visita al più bel Cremlino di Russia. Al termine proseguimento per Jaroslavl. All’arrivo sistemazione in albergo e pernottamento.

Giorno

3

Jaroslavl – Kostroma – Jaroslavl

Pensione completa. Mattina dedicata al tour panoramico della romantica città, adagiata sulle rive del Volga, con ingresso al Monastero della Trasfigurazione (antico Cremlino della città) e alla Chiesa del Profeta Il’ja. Partenza per Kostroma e proseguimento delle visite con il tour panoramico della città e visita del monastero Ipatevskij con la cattedrale della Trinità. Al termine rientro a Jaroslavl. Pernottamento.

Giorno

4

Jaroslavl – Suzdal

Pensione completa. In mattinata partenza per Suzdal, città-museo, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, con più di 25 monasteri, un numero infinito di chiese e di altri monumenti. All’arrivo, visita della città, con il Cremlino, il Monastero di S. Eufemio ed il Museo dell’architettura lignea. Sistemazione in albergo e pernottamento.

Giorno

5

Suzdal – Vladimir – Mosca 

Pensione completa. Al mattino partenza per Mosca. Sosta a Vladimir per la visita dell’antica città e della Cattedrale dell’Assunzione (o Dormizione), di San Demetrio (esterni), della Porta d’Oro (esterni). All’arrivo a Mosca, sistemazione in albergo e pernottamento.

Giorno

6

Mosca 

Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante, cena libera. Mattinata dedicata alla visita della città: la piazza Rossa, la Piazza Teatral’naja, una delle più armoniose della capitale, al cui centro si erge il celebre teatro Bolshoj; la via Tverskaja, arteria principale della città, la via Novyj Arbat, le Colline dei passeri, da cui si apre un incredibile panorama della città. Nel pomeriggio, passeggiata sulla via Arbat e rientro in hotel in metropolitana, per ammirare alcune stazioni più rappresentative. Pernottamento.

Giorno

7

Mosca 

Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera. In mattinata, visita del Cremlino, cuore della vita politica ed economica del Paese, ubicato nel centro della città, sulle rive del fiume Moscova da cui la città prende il nome. Si visiteranno le cattedrali e osserveranno i monumenti più significativi: lo zar dei cannoni, la zarina delle campane, così come i palazzi che ospitano la Presidenza della nazione russa. Visita dell’Armeria, che conserva i preziosi tesori degli zar. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o relax. Pernottamento.

Giorno

8

Mosca – San Pietroburgo

Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante. In mattinata, escursione alla residenza di Kuskovo, tenuta di campagna dei conti Sheremetev. L’edificio principale, in legno, si affaccia su un lago dove il conte era solito rappresentare delle naumachie per intrattenere la nobiltà moscovita, ed un parco che ospita: un teatro, una villa in stile italiano, una casa in stile olandese, una chiesa e l’orangerie. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria. Treno per S. Pietroburgo. All’arrivo trasferimento in albergo, cena e pernottamento.

Giorno

9

San Pietroburgo

Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante, cena libera. Intera giornata dedicata alla visita della città: il piazzale delle Colonne Rostrate, la prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo dove sorge il Palazzo d’Inverno, la Piazza dei Decabristi e, dall’esterno, la cattedrale di S. Isacco. Visita della fortezza dei Santi Pietro e Paolo (la “Bastiglia russa”), che sorge sulla piccola isola delle Lepri nel fiume Neva. Pernottamento.

Giorno

10

San Pietroburgo

Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera. Al mattino escursione a Pushkin per ammirare il parco e il palazzo che appartennero a Caterina II. Il Parco, con due laghi artificiali, è ricco di padiglioni, grotte, chioschi. Il palazzo, dalla lunghissima facciata, in stile barocco russo tendente al rococò, è dipinto in turchese e impreziosito da colonne bianche, tetti aggettanti, stucchi, capitelli e fregi dorati. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o relax. Pernottamento.

Giorno

11

San Pietroburgo – Italia

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita dell’Hermitage le cui origini risalgono alla seconda metà del XVIII secolo, quando Caterina II fece erigere un edificio a due piani, con la facciata sul Lungo Neva, chiamato piccolo Hermitage. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto e partenza con voli di linea per Milano Malpensa.

Clima

Il clima è tipicamente continentale con inverni freddi, estati calde e brevi stagioni intermedie. Data l’ampiezza del Paese, le temperature variano notevolmente da una località all’altra. La zona centrale con Mosca è preferibile in estate, considerando che durante l’inverno è coperta di neve da metà novembre ad aprile. Sulle coste del Mar Nero l’inverno è di tipo mediterraneo, soprattutto in prossimità del Caucaso. L’estate è piuttosto calda e si può fare il bagno da giugno a fine settembre. La regione del Mar Caspio gode per tutto l’anno di un clima piuttosto mite, differentemente dal resto del Paese.

 

Fuso

In Russia ci sono 11 fusi orari diversi: per Mosca e San Pietroburgo bisogna spostare le lancette in avanti di due ore, anche quando in Italia vige l’ora legale.

 

Sanità

La struttura sanitaria pubblica non è del tutto soddisfacente rispetto agli standard occidentali e ogni prestazione medico-sanitaria è a pagamento. Gli ospedali statali sono carenti non tanto per la carenza del personale medico, ma piuttosto sotto il profilo tecnologico per la mancanza di attrezzature adeguate. Suggeriamo pertanto di stipulare un’assicurazione sanitaria in grado di coprire i costi di un eventuale rimpatrio d’emergenza. Non è prevista nessuna vaccinazione obbligatoria; possiamo consigliarvi, previo parere medico, quella contro l’epatite A e B. Il rischio di trasmissione del virus dell’HIV è elevato e preoccupante.

 

Documenti

È necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento di arrivo nella Federazione Russa. Si consiglia di presentare un passaporto in ottimo stato poiché le autorità di frontiera all’aeroporto sono molto pignole e può accadere che per passaporti rovinati venga negato l’accesso nel Paese. Il visto d’ingresso è obbligatorio.

 

Mance

Non obbligatorie, sono però divenute ormai di uso comune in alberghi e ristoranti, per guide, facchini e autisti. Per i viaggi di gruppo, si raccomanda di attenersi alle indicazioni della propria guida o del proprio accompagnatore.

 

Elettricità

La tensione è di 120/220 Volt con prese di corrente comuni europee (prevalentemente del tipo tedesco Schuko) e sono sempre a due fori. In caso di viaggi in centri diversi da Mosca e San Pietroburgo, si consiglia di munirsi di un adattatore a lamelle piatte di tipo americano.

 

Prefisso telefonico

Per chiamare un numero russo dall’Italia, è necessario comporre il numero anteponendo il prefisso 0007. La Russia utilizza le frequenze Gsm 800/1800 Mhz e W-CDMA 2100, le stesse utilizzate in Italia.

 

Trasporti

Sconsigliamo gli spostamenti aerei locali in quanto le compagnie che forniscono tale servizio non rientrano nelle generali norme di sicurezza. La rete ferroviaria permette di raggiungere le maggiori località russe, nonostante la modesta velocità dei treni. Sconsigliamo di viaggiare di notte per motivi di sicurezza. Il servizio dei mezzi pubblici è ben organizzato, in particolare nella capitale. La Federazione Russa sconsiglia di percorrere lunghi spostamenti con l’auto, tenendo conto dello stato non ottimale delle strade. Buono anche il servizio fluviale dei battelli turistici, che permettono di raggiungere da Mosca le principali località fluviali come San Pietroburgo e quelle in prossimità del Volga e del Don.

 

Moneta

Dall’ 1 gennaio ’98 in Russia è in vigore il rublo (RUB, suddiviso in 100 copechi). Un Euro è pari a circa 34 RUB ed è sempre più accettato come valuta pregiata.

Prezzo

da € 2.255 a persona in camera doppia

Richiedi info

Il tuo nome*

La tua email*

Il tuo messaggio

Facendo clic su "Invia", accetto la Informativa sulla privacy.

Categoria
Europa, Tour di gruppo
0
Connecting
Please wait...
Invia Messaggio

Attualmente non siamo online, lasciate un messaggio e vi contatteremo al più presto.

Nome
* Email
* La tua domanda
Chat

Hai bisogno di aiuto? Scrivici qui!

* Nome
Siamo online!
Feedback

Help us help you better! Feel free to leave us any additional feedback.

How do you rate our support?