Itinerario | Nuova Caledonia: La Grande Terre

Info

Un viaggio emozionante alla scoperta delle meraviglie della Nuova Caledonia: i giganteschi pini colonna che si affacciano nelle verdi acque lagunari dell’isola omonima e una delle più belle spiagge del mondo, Mouly a Ouvèa.

 

Serie
Viaggio in self-drive min. 2 persone

 

Hotels categoria silver
Le Lagon (Noumea)
Hibiscus (Koné)
Koulnoue Village (Hienghene)
Tieti Hotel (Poindimié)
Hevasion Hotel (Sarramea)
Ourè Tera Rst – garden bungalow (Isola dei Pini)

 

Partenze
Tutti i giorni fino a Marzo 2020
tranne il Lunedì e il Giovedì

 

Itinerario
14 Giorni / 11 Notti
Noumea – Koné – Hienghene – Poindimié – Sarramea – Isola dei Pini

 

Le quote includono
Voli di linea per Noumea in classe economica
Traferimenti collettivi
Grande Terre 6 giorni di noleggio auto modello compact & assicurazione standard, BB durante il s/d e HB all’Isola dei Pini, voli domestici inclusi
Pernottamenti  negli hotel indicati o similari

 

Le quote non includono
Tasse aeroportuali € 410
Quota d’iscrizione € 95, per documenti inviati via e-mail in formato elettronico € 40
Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “Le quote includono”
Supplementi da € 410 a persona
Supplementi volo

 

Nota
Periodo di Natale e Capodanno quotazione su richiesta
Per il soggiorno è disponibile anche la quotazione in categoria “Gold”

Giorno

1

Italia – Tokyo

Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.

Giorno

2

Tokyo – Noumea

Arrivo alla mattina e in coincidenza imbarco su volo Air Calain per Noumea. Pasti a bordo. Arrivo in mattinata. Trasferimento in navetta in hotel. Pomeriggio a disposizione. Arrivo e trasferimento collettivo per l’hotel. Non mancate di visitare il quartiere coloniale di Faubourg Blanchot e il museo cittadino.

Giorno

3

Noumea – Koné

Ritiro del veicolo standard. Un viaggio attraverso il cosiddetto “Far West” caledoniano. A Koné da non mancare il museo di Bourail.

Giorno

4

Koné – Hienghene

Oggi attraverserete il cuore dell’isola, vi sposterete sulla costa est. Da non mancare la strada panoramica di “Konè Tiwaka” e le scogliere di “Lindéralique” dove avrete la possibilità di vedere  uno dei simboli della Nuova Caledonia.

Giorno

5

Hienghene – Poindimié

Prima di partire, non mancate di recarvi al “Belvedere” da dove avrete  una meravigliosa vista sulla baia di Hienghene. Si viaggia lungo una panoramica strada costiera.una volta arrivati vi aspettano chilometri di bianche spiagge in cui rilassarvi.

Giorno

6

Poindimié – Sarramea

Da non perdere lungo il percorso: le cascate di “Ba a Houailou”, la spiaggia “Roche Percee” e la roccia monolitica di “Bonhommer di Bourail”. All’altezza della località di Kouanoa, lascerete la costa per inoltrarvi all’interno dell’isola. Si supera il passo di Fruit Bat e si costeggia la riserva naturale di Du Col d’Amieu.

Giorno

7

Sarramea – Noumea

Da non mancare la camminata “dei condannati”, un percorso di 4 km lungo il mare. Arrivo in città nel pomeriggio e rilascio del veicolo in hotel.

Giorno

8

Noumea – Isola dei Pini

Trasferimento a Noumea, rilascio del veicolo in aeroporto e volo per l’Isola dei Pini. Arrivo e trasferimento all’hotel prescelto.

Giorno

9 – 12

Isola dei Pini

Giornate dedicate al relax tra spiagge incantevoli dalla sabbia finissima color borotalco, orlate da lagune da sogno color cobalto. Oltre che per le sue spettacolari lagune, l’isola è famosa per gli imponenti pini europei che si affacciano sulle lingue di sabbia bianca.

Giorno

13

Isola dei Pini – Noumea

In giornata trasferimento in aeroporto e volo per Noumea. Trasferimento collettivo dall’aeroporto di Magenta all’aeroporto internazionale.

Giorno

14

Noumea – Tokyo – Italia

All’una del mattino circa, partenza con volo per Tokyo, cambio aeromobile/compagnia e si prosegue per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in Italia lo stesso giorno.

Clima

Isole dall’eterna primavera, con un clima tropicale oceanico. Grazie ai venti Alisei, infatti, il clima tropicale della Nuova Caledonia è relativamente temperato (in media 22,5° durante l’anno). Si identificano due stagioni: l’inverno e l’estate australe, opposte alle nostre e separate da due brevi medie stagioni. Metà novembre – metà aprile: è l’estate australe, calda e umida con temperature che variano dai 25 ai 27° raggiungendo picchi di 33° sulle coste. Generalmente di breve durata le piogge tropicali, più abbondanti sulle isole della Loyautè e sulla costa est de la Grande Terre. Metà aprile – metà maggio: è la stagione transitoria, piacevole, senza piogge e dove le temperature incominciano ad abbassarsi. Metà maggio – metà settembre: è l’inverno australe con temperature che oscillano tra i 20 e i 23°. I mesi più freddi sono luglio ed agosto. Metà settembre – metà novembre: è la stagione secca, definita la più bella.

 

Fuso

10 ore in più d’inverno; 9 in più d’estate, quando da noi è in vigore l’ora legale.

 

Sanità

La situazione sanitaria in generale è buona. Si consiglia comunque di adottare le normali precauzioni igienico sanitarie. Non sono richieste vaccinazioni. Non esiste in loco il servizio medico gratuito. Servizi medici e ricoveri ospedalieri sono molto cari. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.

 

Documenti

Sono richiesti passaporto valido almeno 6 mesi e biglietto di ritorno. Visto d’ingresso non necessario per i cittadini dell’U.E.

 

Mance

In Nuova Caledonia non si usa lasciare la mancia, e i prezzi esposti, tranne alcune eccezioni, includono tutte le tasse.

 

Elettricità

220 Volts. In molti casi le prese sono diverse dalle nostre, consigliamo quindi di munirsi di adattatori.

 

Prefisso telefonico

Per chiamate verso l’Italia 0039;  dall’Italia: 00687.

 

Trasporti

Aeroporto internazionale di Tontouta, a 45 minuti da Nouméa. Principale punto di arrivo nella Nuova Caledonia è l’Aeroporto Internazionale di Noumea, ben collegato con voli frequenti alla madrepatria e ai principali aeroporti dell’Australia orientale, della Nuova Zelanda e della Papua Nuova Guinea. La Nuova Caledonia ha una buona rete stradale, per cui ci si può spostare tranquillamente con una macchina a noleggio.

 

Moneta

Franco CFP cambio con euro fisso 1euro=119.3317cfp.

Prezzo

da € 3.700 a persona in camera doppia

Richiedi info

Il tuo nome*

La tua email*

Il tuo messaggio

Facendo clic su "Invia", accetto la Informativa sulla privacy.

Categoria
Oceania, Tour in self-drive
0
Connecting
Please wait...
Invia Messaggio

Attualmente non siamo online, lasciate un messaggio e vi contatteremo al più presto.

Nome
* Email
* La tua domanda
Chat

Hai bisogno di aiuto? Scrivici qui!

* Nome
Siamo online!
Feedback

Help us help you better! Feel free to leave us any additional feedback.

How do you rate our support?