Itinerario | Turchia in stile

Info

Un tour organizzato tra i luoghi più accattivanti della Turchia. Un viaggio in stile per scoprire la fantastica Istambul, la fascinosa Cappadocia, l’incantevole Pamukkale, l’ascetica Konya e la stupenda Efeso.

 

Serie
Viaggio di gruppo min. 6 persone

 

Hotels categoria 4*/ 5*
Novotel Bosphorus 5* o similare (Istambul)
Suhan 4* o similare (Cappadocia)
Colossae 5* o similare (Pamukkale)
Moevenpick 5* o similare (Izmir)

 

Itinerario
8 giorni / 7 notti
Istanbul – Cappadocia – Konya – Pamukkale – Efeso

 

Le quote includono
Trasporto aereo in classe economica a tariffa di bassa stagione
Trasferimenti da e per gli aeroporti in Turchia
Pullman privato e guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour
Sistemazione in camera standard negli alberghi indicati o similari con trattamento di pernottamento e prima colazione
Tutti i pranzi dal secondo al settimo giorno
Quattro cene in albergo
Corredo viaggio
Assicurazione medico-bagaglio

 

Le quote non includono
Tasse aeroportuali soggette a riconferma
Eventuale adeguamento carburante
Quota iscrizione € 70
Supplemento ingressi obbligatori da versare in loco € 100
Accompagnatore dall’Italia
Pasti liberi e bevande ai pasti
Mance per guida ed autista da versare in loco € 25
Facchinaggio
Escursioni facoltative
Extra di carattere personale e quanto non specificato alla voce “Le quote includono”

 

Nota

Il presente viaggio è garantito con un minimo di 6 partecipanti e soggetto a riconferma 21 giorni precedenti la data di partenza. In mancanza del raggiungimento del numero minimo, sarete contattati entro i 21 giorni precedenti la partenza per una proposta alternativa. In caso contrario la presente partenza è da ritenersi confermata.

Escursioni facoltative da acquistare e regolare in loco:
– Crociera sul Bosforo in battello € 25 circa
– Cena presso una dei ristoranti di pesce del tipico villaggi di Kumkapi, accompagnata da musica gitana/folkloristica, trasferimenti inclusi, bevande escluse € 50 circa
– Cena con spettacolo presso il ristorante Orient Hosue € 55 circa
– Spettacolo tradizionale dei “dervisci rotanti” € 35 circa
– Escursione in mongolfiera in Cappadocia € 185 circa

Prezzi indicativi, soggetti a riconferma in loco. Sono possibili variazioni dovute a cause tecnico/operative e/o al numero effettivo di partecipanti. Trasferimenti da e per l’albergo inclusi.

Giorno

1

Italia – Istambul

Partenza dall’Italia. All’arrivo in aeroporto incontro con un’assistente per il trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Giorno

2

Istambul

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita guidata della città: passando dal Corno d’Oro, panoramica delle mura bizantine e dell’antico quartiere di Eyup. Visita della chiesa di San Salvatore in Chora, un vero gioiello con i suoi favolosi mosaici ed affreschi risalenti al XIV Sec. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo di Topkapi (Harem escluso), sontuosa dimora dei sultani per quasi quattro secoli. Trasferimento presso il pittoresco Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, coloratissimo con le sue 4.000 botteghe. Trasferimento di rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento.

*Facoltativa la crociera sul Bosforo in battello, per ammirare i versanti asiatico ed europeo della città (€ 25 circa) e la cena presso uno dei ristoranti di pesce del tipico villaggio di pescatori a Kumkapi, accompagnata da musica gitana/folkloristica, trasferimenti inclusi, bevande escluse (€ 50 circa).

Giorno

3

Istambul

Prima colazione in albergo. Proseguimento della visita della città: l’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse con le bighe; la Moschea Blu, celebre per le sue maioliche; infine la Cisterna Romana Sotterranea, costruita sotto il regno di Giustiniano I. Pranzo in ristorante. Visita dell’imponente chiesa di Santa Sofia, vero capolavoro dell’architettura bizantina. Trasferimento presso il Mercato Egiziano delle Spezie e, infine, visita del Palazzo di Dolmabahce (Harem escluso), il principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano, ove nel 1938 morì Mustafa Kemal Atatürk, fondatore e primo presidente della Repubblica Turca. Rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento.
* Facoltativa la serata tradizionale turca che include la cena presso il ristorante Orient House o similare, a base di carne, accompagnata da musica dal vivo, danzatrici del ventre e gruppi folkloristici (€ 55 circa).

Giorno

4

Istambul – Cappadocia

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Kayseri, in Cappadocia. Visita di una delle città sotterranee più famose del mondo, Ozkonak o Kaymakli, risalenti al periodo delle persecuzioni cristiane. Pranzo libero. Proseguimento con la visita della Valle di Guvercinlik e della cittadella di Uchisar. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo.

*Facoltativo lo spettacolo tradizionale dei “dervisci rotanti” (€ 35 circa).

Giorno

5

Cappadocia

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della suggestiva regione dei “camini di fata”: la Valle di Goreme, la più spettacolare e famosa con le sue chiese rupestri, vero e proprio museo all’aperto; le Valli di Pasabag e di Dervent, con le note conformazioni di tufo a forma di fungo; infine Cavusin, località dallo straordinario panorama. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sosta in un laboratorio di produzione dei celebri tappeti turchi ed in un centro di produzione di pietre dure, oreficeria ed argenteria locali. Cena in albergo. Pernottamento.

*Facoltativa l’escursione in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (€ 185 circa).

Giorno

6

Cappadocia – Konya – Pamukkale

Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, via Konya. Lungo il percorso, visita del Caravanserraglio di Sultanhani. All’arrivo a Konya, visita del Monastero e del Mausoleo di Mevlana, fondatore del movimento mistico dei “dervisci rotanti”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pamukkale, letteralmente “Castello di Cotone”, dove all’arrivo è previsto tempo a disposizione per un bagno in acqua termale in albergo, prima della cena. Pernottamento.

Giorno

7

Pamukkale – Efeso – Izmir

Prima colazione in albergo. In mattinata visita delle vestigia dell’antica Hierapolis, con il suo splendido anfiteatro romano, e delle famose cascate pietrificate, di natura calcarea. Pranzo in ristorante, a seguire, sosta presso una pelletteria. Proseguimento per Efeso e pomeriggio dedicato alla visita di questo tesoro che ha saputo proteggere la sua splendida architettura dedicata alla Dea Artemide. Visita dell’ultima presunta residenza della Madonna prima di proseguire per Izmir. Cena in albergo. Pernottamento.

Giorno

8

Izmir – Italia

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, via Istanbul.

Clima

Le zone costiere hanno un clima generalmente mite, ma quelle del Mar Nero sono più fredde di quelle del Mar Mediterraneo. Le zone interne hanno un clima continentale, con inverno freddo e nevoso ed estate calda e secca.

 

Fuso

L’ora in Turchia e’ 2 ore avanti rispetto l’Italia nei mesi invernali, mentre nei mesi estivi e’ 1 ora avanti perche’ il paese non segue piu’ l’impostazione dell’ora legale come in altri paesi.

 

Sanità

In linea generale, la situazione sanitaria del Paese può definirsi soddisfacente, anche se si registrano carenze nelle infrastrutture; alcuni ospedali pubblici non sono in buono stato mentre risultano di miglior livello le cliniche private. Per ottenere prestazioni sanitarie quali ricoveri urgenti, visite mediche o acquisto di medicinali, i cittadini italiani sono tenuti al pagamento dei relativi onorari/spese, che talvolta possono raggiungere cifre considerevoli. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario del paziente. Nessuna vaccinazione obbligatoria. Si consiglia però l’adozione di misure contro la puntura di insetti.

 

Documenti

Si informa che l’ingresso nel Paese per motivi turistici è consentito per un periodo massimo di 90 giorni nell’arco di 180 giorni. Non si richiede in questo caso un visto. Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio e con una validità residua di almeno 5 mesi.

 

Mance

Le mance non sono obbligatorie, ma sono ben accettate e gradite.Al ristorante: il servizio non è mai compreso nel conto, e i camerieri si aspettano una mancia. La percentuale standard è del 5-10% sul servizio.Taxi: non si lascia una mancia, ma i tassisti apprezzano se lasci il resto del conto o l’arrotondamento. Hotel: il personale dell’hotel si aspetta, a seconda delle funzioni, tra 5 e 20 lire turche per i servizi richiesti.

 

Elettricità

Gli impianti elettrici operano allo stessa tensione (220 V) e alla stessa frequenza (50 Hz) di quella italiana. Le prese sono compatibili e comuni con le nostre, e anche la classica spina a 2 potrà essere facilmente accomodata nei socket turchi senza alcun tipo di problema.

 

Prefisso telefonico

Per chiamate verso l’Italia: 0039; dall’Italia: 0090. La rete GSM copre quasi tutto il Paese. La rete GSM 1800 funziona nei dintorni di Istanbul, nella regione costiera del Mar Nero, nonché lungo la costa sud, nei dintorni di Antalya.

 

Trasporti

Gli autobus sono frequenti, comodi, veloci, economici ed offrono un servizio capillare collegando qualsiasi località dello Stato. Questo anche grazie alla limitatezza della rete ferroviaria che offre un buon servizio solo sui treni tra Istanbul, Smirne e Ankara. Se si preferisce l’automobile, la rete stradale copre quasi tutto il territorio. Ci sono anche taxi e i taxi collettivi (dolmus) per le piccole distanze. I taxi collettivi sono più economici di quelli normali e partono solamente quando il mezzo è pieno. Per raggiungere le località costiere c’è un buon servizio di traghetti e aliscafi.

 

Moneta

La lira turca è la valuta della Turchia e di Cipro del Nord, stato riconosciuto indipendente solo dalla Turchia stessa. Per distinguerla dalla vecchia valuta, in uso fino al 2005, la valuta attuale è stata indicata fino al 2009 come nuova lira turca, per poi riprendere il suo nome tradizionale.

Prezzo

da € 910 a persona in camera doppia

Richiedi info

Il tuo nome*

La tua email*

Il tuo messaggio

Facendo clic su "Invia", accetto la Informativa sulla privacy.

Categoria
Europa, Tour di gruppo
0
Connecting
Please wait...
Invia Messaggio

Attualmente non siamo online, lasciate un messaggio e vi contatteremo al più presto.

Nome
* Email
* La tua domanda
Chat

Hai bisogno di aiuto? Scrivici qui!

* Nome
Siamo online!
Feedback

Help us help you better! Feel free to leave us any additional feedback.

How do you rate our support?